Luci a Nora

Spettacolarizzazione del monumento

Si è ritenuto fondamentale migliorare è la spettacolarizzazione dell’accesso al Teatro romano, intervenendo sul percorso che dall’ingresso del sito porta alla platea con l’installazione di un sistema di punti luce mobili e auto alimentati in grado di ottimizzarne la visibilità, dando modo al pubblico di ammirare alcuni particolari delle rovine del sito archeologico.  

Migliorare l’accessibilità al sito

Uno degli aspetti principali su cui Cedac si impegna da anni è quello del miglioramento dell’accessibilità per le persone disabili. Benché perfettamente a norma di legge anche sotto questo profilo, Nora presenta un accesso arduo in sé, con il Teatro romano raggiungibile solo a seguito di una medio-lunga camminata che disincentiva spesso la partecipazione agli spettacoli da parte di persone portatrici di handicap. Per tale motivo uno dei primi interventi del progetto, ancor prima della posa delle luci lungo le vie d’accesso – le quali verranno installate anche per migliorare l’accessibilità dei disabili – sarà quello dello studio di soluzioni per un più comodo accesso da parte delle persone che patiscono questa condizione. 

Il sito archeologico prima dell’intervento

Il sito archeologico dopo dell’intervento